oltre 1.600 minuti di formazione mirata al tuo marketing&vendita
Anja Riemann
Fabrizio trasferisce contenuti utili in modo efficace e piacevole. Spiega con competenza, tranquillità e chiarezza.
Monica Fraschetti
Seguo Fabrizio da tanto tempo, on line e non. E' chiaro, comunicativo e preparato ma soprattutto sempre un passo avanti
Chiara Reffo
Fabrizio è il professionista che avrei voluto incontrare quando ho deciso di iniziare la mia attività di Home stager e quando ancora non avevo ben chiaro come promuovermi e strutturarmi in modo efficace.
Silvia Marchesan
Consiglio di seguire Fabrizio a chiunque voglia dare un'impostazione mirata e vincente alla propria attività, con maggiore consapevolezza di sé e delle persone con cui si rapporta.
Susanna Menegotto
Fabrizio è da molto tempo il mio “faro” concreto, competente, sempre sul pezzo ! Ho seguito diversi suoi corsi on line e sono sempre ben costruiti ed efficaci . È inoltre sempre disponibile e veloce nelle risposte . Super consigliato !!!
Elisabetta Massa
Fabrizio è una pozione magica di intelligenza, onestà e capacità comunicativa oltre che ad essere un grande stratega.
🌟Creatore della parola domoscenografia – Il termine utilizzato per rendere italiano il concetto di Home Staging
🌟Fabrizio Filigheddu è un divulgatore dell'home staging in Italia da oltre 10 anni
🌟Autore del best-seller "La mia è più bella e la vendo prima"
🌟Formatore e consulente delle home stagers italiane che vogliono "vivere di home staging"
Se penso a tutte quelle home stagers che hanno mollato la loro passione perché mancavano di visione e di strategia ...
So che non è facile calarsi nelle dinamiche dei sistemi economici e della contabilità ma hai scelto una professione che unisce il lato creativo ai risultati. E il linguaggio dei risultati è fatto di numeri.
“L’Home Staging si prende cura delle persone, le case sono solo una scusa per farlo.”
Dentro la parola cura, io ci metto anche il risultato. Va bene l’immagine, vanno bene le emozioni ma se poi il risultato non arriva è solo un esercizio di stile.
Ma soprattutto, se non sei brava a comunicare costantemente il tuo servizio e i problemi che risolvi non potrai far vedere al mondo tutte le tue capacità.
Ognuno fa degli errori, è solo una parte del processo di apprendimento. Quando si avvia un business di home staging è inevitabile inciampare qua e là. Anche le home stager che sono in attività da anni fanno errori di tanto in tanto. È nella natura umana.
Ma i più grandi errori che si possono fare non hanno nulla a che fare con l'organizzazione di un soggiorno o di una camera da letto … Tutto ha a che fare con il modo di gestire il tuo business.
La maggior parte dei programmi di formazione di home staging sfiora solamente il lato commerciale dell’equazione (se lo fa), concentrandosi principalmente sulla parte decorativa delle case da “staggiare”.
Se è vero che non potresti iniziare il tuo business di home staging senza il talento e il buon gusto di riorganizzare una stanza, è altrettanto vero che stai intraprendendo un business vero e proprio, che deve sottostare alle regole dell’impresa e del mercato. Ignorarlo ti mette in una situazione di vero e proprio pericolo finanziario.
Molti degli errori fatti dalle home stagers, hanno la loro origine nella mancanza di alcune conoscenze di base sull’organizzazione di impresa che permetterebbero di prevenirli.
La buona notizia è che questi enormi errori sono prevedibili e risolvibili, a patto che ci lavori su e che non pensi che sia il mondo che non ti capisce.